A tutti i milanesi e agli italiani che stanno in questi tempi soffrendo di non potere vivere la vita nelle città che amano e coi loro affetti da cui sono lontani, una canzone antica ma bellissima in una lingua che non si parla più ma si può ancora cantare, il milanese.
Paolo Rossi invia un video messaggio a Morgan dove dice a chiare lettere e fuori dalla bocca e dai denti che Morgan è un artista e musicista attendibile professionalmente. Il loro incontro è avvenuto a teatro, dove non c'è trucco e non c'è inganno.
Morgan racconta la storia della canzone "La sera", prima ammessa e poi esclusa dal Festival di Sanremo 2010 e dell'arrangiamento sinfonico che, durante le prove, venne applaudito dall'orchestra della Rai.
A breve gli audio delle prove con l'orchestra del Festival di Sanremo 2010
Venerdì 8 Novembre alle ore 11 nell'Aula 5 del Politecnico di Torino, Marco Castoldi, in arte Morgan, sarà il protagonista del Cenacolo che Arturo Artom terrà per l'apertura della prima edizione del Festival della Tecnologia. Il dibattito, che coinvolgerà il pubblico con innovative modalità interattive, si concentrerà sull'analisi della contaminazione tra arte ed impresa come chiave per anticipate il futuro. Morgan affronterà e analizzerà l’orizzonte della Sintesi Vocale come campo di intersezione tra arte scienza e mercato.
La questione genitoriale
Incredibile dialogo tra Morgan e i suoi figli sull'argomento casa e affidamento
Morgan canta Per per sempre, il suo nuovo inedito a The Voice of Italy
Omaggio di Morgan per i 30 anni di Blob, la cosa più geniale della televisione